Background Image
0 0
Plumcake salato con prosciutto, formaggio e verdure

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 g farina
3 uova
100 ml olio di semi di girasole
100 ml Latte
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 melanzane
1 zucchine
1 peperoni
100 g prosciutto cotto
150 caciocavallo
1 bustina Lievito per torte salate
3 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio aglio
q.b. sale

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Plumcake salato con prosciutto, formaggio e verdure

Cuisine:

Dall'impasto morbido e dal gusto saporito, i plumcake salati, si adattano perfettamente a molte occasioni, un pic nic, un brunch, l'aperitivo con gli amici, ma anche come gustoso secondo accompagnato da un'insalatina mista.

Il plumcake salato, tanto quanto quello dolce, è una preparazione molto versatile e le ricette sono innumerevoli. Ma a volte basta aggiungere i nostri ingredienti preferiti, o quelli rimasti nel frigo, a un impasto base generalmente costituito da farina, uova, poco lievito e latte e il gioco è fatto!

  • 60 min
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Dall’impasto morbido e dal gusto saporito, i plumcake salati, si adattano perfettamente a molte occasioni, un pic nic, un brunch, l’aperitivo con gli amici, ma anche come gustoso secondo accompagnato da un’insalatina mista.

Il plumcake salato, tanto quanto quello dolce, è una preparazione molto versatile e le ricette sono innumerevoli. Ma a volte basta aggiungere i nostri ingredienti preferiti, o quelli rimasti nel frigo, a un impasto base generalmente costituito da farina, uova, poco lievito e latte e il gioco è fatto!

(Visited 65 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Procedimento

Lavate e asciugate le verdure e tagliatele in pezzetti piuttosto piccoli.

2
Done

Friggete queste ultime in abbondante olio di semi, insaporendo con uno spicchio d'aglio e quando saranno perfettamente dorate e trasferiteli su carta assorbente da cucina, salate e tenete da parte.

3
Done

In una ciotola di medie dimensioni mettete la farina, il formaggio grattugiato, il lievito ed un pizzico di sale. In una ciotola a parte sbattete leggermente le uova e successivamente aggiungete anche l’olio di semi e il latte. Amalgamate bene gli ingredienti liquidi, quindi versateli sopra quelli secchi e mescolate con una frusta a mano, fino ad ottenere un impasto sodo e appiccicoso.

4
Done

Unite all’impasto tutte le verdure e successivamente anche il prosciutto cotto tagliato a cubetti e il formaggio Caciocavallo fresco tagliato a julienne. Mescolate nuovamente, quindi versate l’impasto in uno stampo per plumcake di circa 30 cm di lunghezza foderato con carta da forno. Livellate bene e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (modalità statica).

5
Done

Quando il plumcake salato è perfettamente dorato, fate la prova dello stuzzicadenti e se ne uscirà asciutto significa che il plumcake è cotto. Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Torta Cookies alla Nutella
next
Carbonara con zucchine, noci e pomodori secchi
previous
Torta Cookies alla Nutella
next
Carbonara con zucchine, noci e pomodori secchi
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.