Ingredients
-
600 gr ceci secchi
-
480 gr Pasta
-
1 rametto rosmarino
-
100 ml passata di pomodoro
-
1 pizzico pepe
Directions
La pasta e ceci è uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica siciliana e, in particolare, di quella palermitana. Rispetto alla ricetta tradizionale, gli abitanti dell’isola sono soliti aggiungere le acciughe e una ricca spolverata di pepe nero. Si tratta di un piatto ricco, che potrete proporre come unica portata. Nel caso in cui non siano disponibili i ceci secchi o, in generale, se necessitate di un’alternativa più veloce, potrete sostituirli con dei ceci già lessati.
I ceci: Proprietà e benefici
I ceci, della categoria dei legumi, rappresentano uno degli alimenti più importanti con i quali possiamo arricchire la nostra dieta. L’alta presenza di carboidrati e, soprattutto, di proteine, è valso a questo legume l’appellativo di “carne dei poveri”. Vegetariani e vegani, insomma, potranno sostituire facilmente la carne con un buon piatto di ceci.
Oltre a rappresentare un valido sostituto della carne, i ceci sono naturalmente ricchi di fibre. L’alta presenza di fibre fa sì che questo legume contribuisca efficacemente alla regolarizzazione del transito intestinale. I ceci contengono, altresì, una discreta quantità di sali minerali (principalmente calcio, fosforo, potassio e magnesio) e di vitamine del gruppo B, C ed E.
Una ricerca australiana pubblicata qualche anno fa sulla rivista scientifica Annals of Nutrition and Metabolism ha inoltre dimostrato come il consumo di ceci contribuisca a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Lo studio, condotto su un campione di 47 individui adulti, si è concluso dopo cinque settimane, al termine delle quali nei partecipanti è stata riscontrata una dimuzione del livello di colesterolo di oltre il 3%.
Insomma, un alimento prezioso, che non fa bene solo al gusto, ma all’intero organismo. Sarà per questo che i ceci sono i protagonisti di molte ricette, non solo del panorama gastronomico italiano. Basta pensare alla farinata di ceci, alla zuppa di ceci, all’hummus e, naturalmente, alla pasta e ceci. Di quest’ultimo piatto esistono più varianti, a seconda della regione. Quella che vi proponiamo oggi è, per l’appunto, la pasta e ceci alla siciliana. Buon appetito!