Background Image
  • Home
  • Cena
  • Zuppa di miso, come prepararla a casa
0 0
Zuppa di miso, come prepararla a casa

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Zuppa di miso, come prepararla a casa

  • Medium

Directions

Share

La zuppa di miso è uno dei piatti cardine della cucina giapponese. Conosciuta in Giappone sotto il nome di misoshiru (味噌汁), questa zuppa molto saporita ha come ingrediente principale la pasta di miso, ottenuta dalla fermentazione della soia, di cereali o di riso.

Esistono diverse ricette che cambiano a seconda della regione di provenienza. Quella che vi proponiamo può essere preparata molto facilmente a casa. Gli ingredienti possono essere acquistati in un supermercato fornito o, in alternativa, in un negozio di prodotti biologici. Se proprio non riuscite a procurarveli nella vostra città, potrete sempre trovarli online, in siti specializzati.

Il misoshiru fa parte della tradizione culinaria giapponese da secoli. Già durante il Medioevo veniva servita come zuppa di accompagnamento o a fine pasto. Ricerche storiche hanno dimostrato che una varietà di miso, ottenuto dalla fermentazione di grano e pesce, era presente in questo territorio già in epoca preistorica. Furono però i monaci buddisti, nell’era conosciuta come Muromachi (1336 – 1573), a scoprire che il miso poteva essere ricavato anche dalla soia. Da allora questa pasta venne impiegata per insaporire gli alimenti. È per il suo sapore forte e deciso che si sconsiglia di aggiungere alla preparazione anche il sale.

In ogni ristorante giapponese è possibile assaggiare la celebre zuppa. Se però preferite prepararla in casa, sappiate che la procedura è davvero semplicissima. Differentemente da altri piatti nipponici, inoltre, la zuppa di miso non fa parte di quegli alimenti sconsigliati durante la gravidanza. Oltre alla pasta fermentata, infatti, al suo interno troviamo semplicemente acqua, tofu e verdure. In alcune ricette, tra gli ingredienti,vi è anche il dashi, un brodo di pesce impiegato anche per la preparazione dei noodles. Evitando di aggiungerlo, la zuppa di miso si presta anche a far parte della dieta di vegetariani e vegani.

Il miso ha diverse proprietà nutrizionali. Secondo alcuni studi sarebbe ricco di vitamina B12 e avrebbe un effetto benefico sull’intestino. Per la presenza di tofu, inoltre, la zuppa di miso è anche fonte di proteine. A fine pasto ha un evidente effetto digestivo.

(Visited 32 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
Torta di zucca
previous
Torta di zucca, regina d’autunno
Polpette al limone
next
Polpette al limone
Torta di zucca
previous
Torta di zucca, regina d’autunno
Polpette al limone
next
Polpette al limone
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.