Ingredients
-
100 gr Fecola Di Patate
-
230 gr latte condensato
-
60 gr burro
-
250 gr farina 00
-
100 gr farina di nocciola
-
q.b sale fino
Directions
La notte dei morti viventi sta arrivando e tra zombie, vampiri e il canto dei lupi mannari, abbiamo pensato di proporvi un dolce legato alla tradizione irlandese. Frolla friabile alla nocciola con un vellutato ripieno di crema di latte alla zucca: ecco le tartellette dolci di Halloween. Preparatevi ad assaggiare il sapore della notte più imprevedibile dell’anno. Dolcetto o scherzetto?? Noi abbiamo fatto la nostra scelta e voi?
Steps
1
Done
|
PREPARAZIONE IMPASTOPer preparare le tartellette dolci di Halloween iniziate a realizzare la crema per farcirle. Sbucciate la zucca, tagliatela a cubetti e trasferitela in un tegame. Unite il latte condensato, lo zenzero disidratato,la cannella in polvere, un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti a fuoco moderato, mescolando spesso. Una volta che la crema si sarà addensata e la zucca risulterà tenera potrete frullate il tutto, fino ad ottenere un composto molto liscio. |
2
Done
|
Trasferite la crema in una ciotolina lasciatela raffreddare e nel frattempo occupatevi di preparare la pasta frolla. Versate nella ciotola di una planetaria, munita di foglia, la farina 00, la farina di nocciole, la fecola e la cannella. Quindi unite il burro freddo di frigorifero a fiocchetti e azionate la macchina a velocità bassa. Una volta ottenuto un composto sabbioso unite il latte condensato e continuate a lavorare per pochi minuti. |
3
Done
|
Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani per qualche minuto, giusto il tempo di compattarlo. Prendete i 2/3 del composto, posizionatelo su un foglio di carta forno e appiattitelo con le mani. Adagiate sopra un altro foglio di carta forno e con un mattarello stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm. Imburrate gli stampi delle tartellette aiutandovi con un pennellino e ricavate dalla sfoglia di frolla dei dischi grandi circa 12 cm, per questa operazione potete utilizzare un coppapasta o una ciotolina. |
4
Done
|
Trasferite il disco di frolla sullo stampo di 11,5 cm di diametro e con le dita premete leggermente per farlo aderire al meglio, quindi eliminate l'eccesso di pasta con un coltellino. Bucherellate la base di ogni tartelletta con i rebbi di una forchetta (22), adagiate un disco di carta forno e ricoprite con le sfere di ceramica (per questa operazione potete utilizzare anche dei legumi secchi, quindi procedete con la cottura alla cieca. Infornate le tartellette in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, quindi sfornatele, eliminate le sfere di ceramica e proseguite la cottura per altri 5 minuti. |