Background Image
0 0
Puntarelle alla romana

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Puntarelle alla romana

  • Medium

Directions

Share

E, se preparare un’insalata di puntarelle alla romana, è davvero facilissimo, poiché, per condirla, vi occorrono soltanto pochi filetti di acciughe sott’olio, qualche spicchio di aglio schiacciato, olio extravergine e succo di limone, più difficile è pulire alla perfezione il nostro cespo di cicoria e ricavare delle puntarelle croccanti e perfettamente arricciate.

 

Ma come si puliscono le puntarelle ?

Prima di tutto scegliete con cura il vostro cespo di cicoria, che deve avere foglie di un bel verde intenso.

Poi, dopo aver aperto il cespo della cicoria ed aver eliminato i residui di terra, separate i germogli interni dalle foglie esterne più dure, che sono comunque perfette da ripassare in padella e sciacquateli sotto l’acqua corrente.

A questo punto tagliate alla base il cespo della cicoria, per eliminare la parte dello stelo più coriacea e poi, con l’aiuto di un coltellino affilato, tagliate ogni puntarella prima a metà nel senso della lunghezza e poi via via in strisce sottili, sottili e immergetele in un acqua e ghiaccio per almeno un’ora.

Tenere in ammollo in acqua ghiacciata le puntarelle serve, non solo ad addolcirne l’amaro, ma, soprattutto, a renderle arricciate.

Così pulite e tagliate, potete conservare le puntarelle in frigorifero, avvolte in un canovaccio umido circa per un paio di giorni, tuttavia, per non perdere la loro caratteristica “croccantezza” è meglio consumarle subito.

Soprattutto dopo averle condite, è meglio non conservarle, perché si ammorbidiscono e assorbono il condimento.

(Visited 21 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Dolci al Cucchiaio: Cheesecake ai lamponi
next
Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza
previous
Dolci al Cucchiaio: Cheesecake ai lamponi
next
Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.