Directions
La tradizionale è imbattibile, ma anche un’alternativa veloce può essere molto golosa e “salva-cena”
INGREDIENTI
3 sfoglie di lasagna fresche (circa 130 gr – regolatevi anche in base alla misura della vostra teglia)
350 gr di stracchino (per quella in foto abbiamo usato quello light)
200 gr di prosciutto cotto in fette sottili
100 gr di provola affumicata (o altro formaggio filante) tagliata a fette sottili oppure a cubetti
50 gr di parmigiano grattugiato
latte q.b.
PREPARAZIONE:
In una terrina mettete lo stracchino, aggiungete un cucchiaio di latte e mescolate fino a renderlo cremoso e liscio. Se occorre aggiungete ancora un poco di latte, ma non esagerate.
Intanto, portate a bollore l’acqua in una pentola, aggiungetevi una presa di sale e versatevi dentro le sfoglie di lasagna. Lasciatele cuocere un minuto scarso, scolatele e mettetele da parte.
Passate ora all’assemblaggio della lasagna:
Distribuite un cucchiaio di stracchino sul fondo della pirofila, adagiatevi sopra la prima sfoglia di lasagna e passate alla farcitura: mettete un terzo dello stracchino rimasto, poi proseguite coprendo con la metà delle fette di prosciutto, aggiungete metà della provola a cubetti o in fette e un po’ di parmigiano.
Fate un secondo strato uguale (lasagna, stracchino, prosciutto provola e parmigiano), poi chiudete con uno strato di sfoglia, coprite tutto con uno strato di stracchino e infine distribuite abbondate parmigiano su tutta la superficie.
Cuocete a 180-190° per 20-30 minuti o finché la superficie della lasagna non sarà diventata ben dorata.