Background Image
  • Home
  • Dolci
  • Ciambellone vegano con cioccolato fondente
0 0
Ciambellone vegano con cioccolato fondente

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr farina integrale
100 gr farina 00
120 gr zucchero di canna
30 gr cacao amaro
100 ml olio di semi di mais
200 ml latte di soia
50 gr cioccolato fondente
1 bustina lievito per dolci

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ciambellone vegano con cioccolato fondente

  • Serves 10
  • Medium

Ingredients

Directions

Share

Quella del ciambellone vegano è una moda che potrebbe non tramontare mai. Si tratta, infatti, di un dolce appetitoso, calorico ma salutare, ideale non solo per chi ha fatto del vegan una scelta di vita, ma anche per chi soffre di diverse patologie. L’assenza di uova, infatti, lo rende uno spuntino perfetto per chi ha il livello di colesterolo cattivo sopra i limiti consentiti. Allo stesso tempo, mancando latte e burro, si presta ad essere una merenda ben tollerata da chi non digerisce il lattosio. La presenza delle mele e del cioccolato fondente, poi, fanno di questo dolce una parentesi giornaliera davvero golosa.

Ciambellone vegano: come renderlo più appetitoso

Se volete davvero stupire i vostri ospiti, divertitevi a decorare il vostro ciambellone e, al contempo, a renderlo ancora più piacevole al palato. Per deliziare gli occhi, guarnite il vostro dolce aggiungendo un tocco di colore. Vi basterà poggiare sulla superficie delle foglioline di menta, con accanto more o lamponi. Il sapore dei frutti rossi si sposerà benissimo con quello del cioccolato fondente. Se invece preferite richiamare il gusto stesso del ciambellone, realizzate delle semplici decorazioni, ornando il perimetro del piatto con delle fettine di arancia. Spolverate con dello zucchero a velo e servite.
Per rendere il tutto ancora più goloso, preparate le porzioni e, accanto ad ogni fetta, poggiate una pallina di gelato alla soia. Scegliete un gusto delicato, come vaniglia o fiordilatte. In questa maniera farete felici anche gli amici più ghiotti.

Ciambello vegano: variante speziata

A chi preferisce i sapori un po’ esotici, consigliamo una variante speziata. Alla ricetta originale potrete aggiungere della cannella (perfetta con le mele) o altre spezie. Grattugiate dello zenzero per un retrogusto un po’ acre o, per un sapore più dolce, della polvere di vaniglia. Con il ciambellone vegano al cioccolato si sposano benissimo anche chiodi di garofano (che esalteranno il gusto dell’arancia), cardamomo e curcuma.

(Visited 51 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
pasta e ceci alla siciliana
previous
Pasta e ceci alla siciliana
next
Crepes salate e dolci
pasta e ceci alla siciliana
previous
Pasta e ceci alla siciliana
next
Crepes salate e dolci
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.