Pulizia del colon: come depurare l’intestino con l’alimentazione
Quello della pulizia del colon è certamente un argomento spinoso che, spesso e volentieri, è legato a disturbi sgradevoli e fastidiosi, come stipsi e diarrea. Principalmente chi soffre di patologie come il colon irritabile può sentire la necessità di ricorrere a metodi naturali e non per depurare l’intestino. Alcuni si affidano a centri specializzati che effettuano, attraverso appositi macchinari, l’idrocolonterapia della quale, però, non è provata l’efficacia. Un modo del tutto naturale di liberare il colon dalla materia fecale è quello di affidarsi all’alimentazione. Prediligendo determinati cibi è infatti possibile ottimizzare la funzionalità dell’intestino e permettere così che il colon si liberi del tutto in maniera naturale.
Pulizia del colon: gli alimenti a cui affidarsi
Per favorire il transito intestinale e far sì che il nostro colon lavori a pieno regime, è importare preferire alcuni alimenti piuttosto che altri. La prima regola, piuttosto scontata, è quella di bere il giusto quantitativo di acqua ogni giorno. I liquidi, oltre ad idratare il corpo, favoriscono il corretto funzionamento intestinale rendendo più semplice l’evacuazione. Il consiglio è quello di bere almeno due litri di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.
A rendere più facile il lavoro intestinale sono, in secondo luogo, le fibre. Gli alimenti che più di tutti contengono fibre sono frutta e verdura. Chi soffre di cattiva digestione dovrebbe limitare i frutti troppo zuccherini, per evitare spiacevoli fenomeni di fermentazione. I residui di massa fecale e le tossine che si depositano sulle pareti del colon possono essere più facilmente espulsi anche grazie all’incremento di cereali integrali nella propria dieta. Occorre, in generale, prediligere alimenti integrali a quelli raffinati.
Per avere un colon ben idratato e perfettamente funzionante occorre, altresì, consumare ogni giorno dell’olio extravergine di oliva. Questo, ricco di antiossidanti e di altre sostanze utili al nostro benessere, per le sue proprietà emollienti e antinfiammatorie rappresenta un vero e proprio toccasana per la digestione. Alleati del colon sono anche i semi di lino, da cui si ricava un olio dalle molteplici virtù medicamentose. Per far sì che i semi di lino siano efficaci occorre consumarli dopo averli macinati. Le sostanze benefiche sono infatti contenute all’interno della buccia. Per liberare il colon può essere utile anche lo psillio, un blando lassativo naturale che agisce idratando la massa fecale e facilitando l’evacuazione.
Tra gli alimenti che rendono più semplice la pulizia del colon vi è anche la frutta secca, ricca di fibre e grassi buoni per l’intero organismo. Andrebbero invece limitati se non eliminati del tutto i grassi saturi, che risultano difficilmente digeribili. Allo stesso modo, andrebbero limitate le fritture. Per far sì che gli oli siano benefici per la salute, andrebbero consumati sempre a crudo.
Infine, nel mondo degli integratori, a farla da padrone nella lotta contro la cattiva digestione è sicuramente la spirulina, un’alga dalle innumerevoli proprietà che facilita l’evacuazione e, soprattutto, aiuta a depurare il colon espellendo le tossine.