Calamari ripieni al forno

I calamari ripieni al forno è piatto imperdibile che si realizza facilmente, un secondo piatto di mare davvero molto gustoso tipico della cucina siciliana. Potrete utilizzare questa ricetta per realizzare anche delle varianti personali modificando il ripieno o il mollusco usato, per esempio potrete usare anche degli ottimi totani o delle seppie. I calamari si cucinano pulendoli accuratamente e staccando i tentacoli che andranno poi tritati e rosolati col pane e gli altri ingredienti per realizzare il composto che andrà a farcirli. La ricetta dei calamari ripieni è un classico della cucina mediterranea e qui vi proponiamo una versione semplice ma appetitosa: vi servirà solo un po’ di pane, parmigiano e prezzemolo per realizzare un ripieno morbido ma allo stesso tempo corposo.
Ingredienti:
Calamari 500 g
Vino bianco
Aglio
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Mollica di pane 100 g
Uova
Parmigiano
Preparazione:
Dopo aver lavato i calamari, eliminate la testa, tenendo da parte i tentacoli, ed eliminate le interiora. Bagnate la mollica di pane nell’acqua preparando un trito di aglio e prezzemolo.
Dopo aver tagliato i tentacoli in pezzi molto piccoli fateli rosolare in padella con un poco di olio e uno spicchio d’aglio, aggiungete un bicchierino di vino bianco e successivamente, appena il vino sarà evaporato, aggiungete la mollica di pane, il prezzemolo e l’aglio, il sale e il pepe.
Quando sarà tutto ben amalgamato trasferitelo in una scodella e e aggiungete l’uovo e il parmigiano mescolando bene.
A questo punto utilizzate il composto per farcire i calamari e chiudete poi l’apertura con degli stuzzicadenti.
In una pirofila versate 2 cucchiai d’olio e sistematevi poi i calamari con uno spicchio d’aglio.
Aggiungete mezzo bicchiere di vino e fateli cuocere in forno per 40 minuti a 180° C bagnandoli col loro sughetto e a metà cottura bucherellateli le per impedire che possano rompersi. Al momento di servire condite con prezzemolo tritato.