Background Image
0 0
Polpette di melanzane calabresi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
2 melanzane
100 gr pane secco rinvenuto in acqua e ben strizzato
70 gr pecorino calabrese
100 gr provola Silana Dop caciocavallo silano Dop
1 uovo
Prezzemolo tritato finemente
farina
olio di semi di arachide per friggere

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Polpette di melanzane calabresi

Le polpette di melanzane calabresi sono una preparazione a base di polpa di melanzana, pane raffermo e pecorino calabrese; l’impasto con cui vengono realizzate rendono il piatto davvero sfizioso e abbastanza insolito.

  • 15
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Le polpette di melanzane calabresi sono una preparazione a base di polpa di melanzana, pane raffermo e pecorino calabrese; l’impasto con cui vengono realizzate rendono il piatto davvero sfizioso e abbastanza insolito, soprattutto per l’assenza di carne. Le polpette possono essere fritte, ma si ottiene un risultato veramente notevole anche cuocendole in forno, soprattutto se si ha l’accortezza di urgerle molto bene con olio su entrambe i lati. La preparazione è semplice e veloce.

ingredienti

Due grosse melanzane globose
100 g di pane secco rinvenuto in acqua e ben strizzato
70 g di pecorino calabrese
100 g di provola Silana Dop o caciocavallo silano Dop
Un uovo ed un tuorlo
Un ciuffetto di prezzemolo tritato finemente
Farina
Olio di semi di arachide per friggere

(Visited 130 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Estratto di anguria e cetriolo
next
Sbriciolata mascarpone e nutella dolce freddo
previous
Estratto di anguria e cetriolo
next
Sbriciolata mascarpone e nutella dolce freddo
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.