Directions
Il baccalà con pastella è una delle ricette tipiche del Natale. Se volete preparare qualcosa di semplice e gustoso per le prossime feste natalizie, questa ricetta è certamente quello che fa al caso vostro.
La pastella, secondo la ricetta tradizionale, si prepara con farina, uova e burro. In caso preferiate un piatto più leggero, sostituite il burro con dell’olio. Non farà alcuna differenza se non, naturalmente, nel sapore. Una volta che il baccalà sarà stato ben immerso nella pastella, andrà fritto in olio di semi bollente. Il risultato sarà del pesce saporito e croccante, che potrete servire in aggiunta a insalate di verdure o come accompagnamento alle lenticchie.
Il baccalà, storia di un pesce
Con il termine baccalà si intende un particolare tipo di merluzzo, che è possibile pescare nell’Oceano Pacifico settentrionale e nell’Oceano Atlantico settentrionale. Ne esistono due varietà. In entrambi i casi, a trasformare il merluzzo in baccalà è una specifica procedura di conservazione sotto sale, conosciuta con il nome di salagione.
Il nome baccalà deriva dal termine tedesco bakkel-jau, che significa, per l’appunto, “pesce salato. Vi lasciamo alla ricetta, davvero molto semplice. E buon appetito!